Gel di Aloe Vera per i nostri amici a quattro zampe. Quali sono i benefici del gel di Aloe Vera per cani e gatti?
Share
I benefici e gli impieghi dell’aloe nel trattamento di cani e gatti
In ambito veterinario l’Aloe è largamente utilizzata per la cura e il trattamento di diversi disturbi. Ecco di seguito alcuni principali benefici dell’uso del gel di Aloe Vera per cani e gatti:
• L’Aloe Vera è un ricostituente naturale, spesso consigliato come coadiuvante per gli animali in convalescenza e per i cuccioli in fase di crescita
• Le sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antiossidanti rendono l’Aloe Vera un valido supporto nel trattamento dei dolori articolari e artrosici
• L’Aloe Vera è un immunostimolante con proprietà antivirali.
• Ha proprietà disintossicanti, utili a purificare fegato e reni aiutandoli ad eliminare le tossine dall’organismo
• Il gel di Aloe Vera può essere utilizzato per proteggere l’apparato digerente
L’impiego del gel Aloe Vera deve essere sempre effettuato nelle dosi e nelle modalità consigliate dal veterinario per il caso specifico.
I benefici dell’Aloe sulla pelle in versione Gel per uso topico
Per uso topico l’Aloe Vera è utile per contrastare affezioni della cute come:
• dermatiti (dermatite seborroica)
• micosi
• malassezia
• ustioni
• cicatrici
Le sue proprietà analgesiche, antibatteriche e cicatrizzanti rendono l’Aloe Vera una pianta medicale utilissima nel trattamento di queste affezioni e come coadiuvante per la guarigione dei disturbi della pelle dei pet.
Per le modalità di impiego e i dosaggi idonei alle esigenze specifice di ogni cane e gatto si consiglia la somministrazione di prodotti a base di Aloe Vera secondo le indicazioni terapeutiche fornite dal proprio veterinario di fiducia.
Maria Cristina Ligorio
Sono esperta e assumo il gel di Aloe Vera dal 2013
Per domande o curiosità sull'Aloe Vera non esitare a contattarmi QUI